Le neoplasie cutanee più comuni. Pillole di dermoscopia
Sei interessato a questa Simulation Room?
I Sessione
Neoplasie cutanee: come riconoscerle e come gestirle
Durata: 20 minuti
Neoplasie cutanee melanocitarie benigne e maligne
Durata: 20 minuti
Neoplasie cutanee non melanocitarie benigne e maligne
Durata: 20 minuti
Sessione interattiva:
impariamo a riconoscere le neoplasie cutanee
II Sessione
Un ausilio alla diagnosi clinica in ambulatorio: la dermoscopia
Durata: 20 minuti
Semeiotica dermoscopica di base
Durata: 20 minuti
Esempi pratici di procedimento diagnostico in dermoscopia
Durata: 20 minuti
Sessione interattiva:
impariamo a riconoscere le neoplasie cutanee con la dermoscopia
Valutazione dell’apprendimento
Questionario Online
Giulio Ferranti – Roma
Saturnino Gasparini – Terni
Elisa Paganini – Cerro Maggiore (MI)
Paola Pini – Bergamo
Cristina Rossi – La Spezia
Federica Zanotti – Brescia
Time Table
9 Slot della durata di 2 ore cadauno sviluppati in 3 giorni
Ogni Slot è composto da massimo 20 persone, diverse per fascia oraria e per ogni giornata
Giovedì 28 novembre 2019
Mattina:
1° slot (120 min) dalle 09.00 alle 11.00
2° slot (120 min) dalle 11.30 alle 13.30
Pomeriggio:
3° slot (120 min) dalle 14.30 alle 16.30
4° slot (120 min) dalle 17.00 alle 19.00
Venerdì 29 novembre 2019
Mattina:
5° slot (120 min) dalle 09.00 alle 11.00
6° slot (120 min) dalle 11.30 alle 13.30
Pomeriggio:
7° slot (120 min) dalle 13.30 alle 15.30
Sabato 30 novembre 2019
Mattina:
8° slot (120 min) dalle 09.00 alle 11.00
9° slot (120 min) dalle 11.30 alle 13.30

Obiettivo formativo della simulation room
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito un bagaglio di informazioni fruibili nell’attività professionale quotidiana, finalizzato al riconoscimento precoce ed alla corretta gestione delle diverse neoplasie cutanee


ECM
ID 68 – Evento n° 276404
Referenti Scientifici
Claudio Cricelli
Giuseppe Ventriglia
Augusto Zaninelli