EVENTO NON ECM
Il BLSD oggi: perché è necessario conoscerlo
Sei interessato a questa Simulation Room?
Durata: 25 minuti
Introduzione al BLSD e cenni sui corsi avanzati (ACLS-ATLS), dimostrazione su manichino e con DAE, illustrazione manovre di disostruzione su adulto e paziente pediatrico
Durata: 30 minuti
Esercitazione pratica su manichini con DAE
Durata: 15 minuti
Debriefing con i formatori
La diffusione dei DAE in tutto il territorio nazionale è in costante aumento e sempre più capillare come auspicato anche dal Decreto del Ministero della Salute del 18 marzo 2011, oggi troviamo i DAE in tutte le palestre, campi da calcio, supermercati e la loro presenza è in aumento anche in molti studi medici. Come sappiamo, in Italia ogni anno vengono colpite da arresto cardiaco più di 60mila persone, circa 164 ogni giorno, con percentuali di sopravvivenza vicine allo zero senza un intervento immediato. Con le manovre BLS la possibilità di sopravvivenza di una vittima aumenta di tre volte: per questo è necessario avere una profonda conoscenza delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e saper effettuare un’efficace BLS e defibrillazione precoce. Da queste motivazioni, vista la professione sempre in prima linea degli MMG (es. continuità territoriale), scaturisce l’idea di una Simulation Room dove il discente, non solo abbia la possibilità di apprendere le tecniche del BLSD sia adulto che pediatrico, ma abbia anche la possibilità di esercitarsi e confrontarsi con professionisti del settore Emergenza Urgenza, coadiuvati dai Formatori BLSD delle Misericordie della Toscana, che saranno a loro disposizione per qualsiasi dubbio e pronti a fornire informazioni tecniche su corsi avanzati (ACLS-ATLS-PALS).
Mattia Gavagni – Prato
Lorenzo Pacini – Prato
Laura Trombacco – Prato
Time Table
5 Slot della durata di 70 minuti cadauno sviluppati in 3 giorni
Ogni Slot è composto da massimo 10 persone, diverse per fascia oraria
Giovedì 28 novembre 2019
Mattina:
1° slot (120 min) – 11.00-12.10
Pomeriggio:
2° slot (120 min) – 15.30-16.40
Venerdì 29 Novembre 2019
Mattina:
3° slot (120 min) – 11.00-12.10
Pomeriggio:
4° slot (120 min) – 14.30-15.40
Sabato 30 Novembre
Mattina:
5° slot (120 min) – 10.30-11.40


