Suture e cateteri nella pratica clinica quotidiana
Alcune manovre o abilità pratiche devono far parte del bagaglio culturale e pratico del Medico di Medicina Generale. La possibilità di applicare e togliere punti di sutura e/o di inserire cateteri vescicali, sia nel genere maschile, sia femminile sono alla base di questo workshop.
INFO COSTI
SOCIO SIMG
60 € + IVA
NON SOCIO SIMG
90 € + IVA


Basic Technology Level

Sei interessato a questo workshop?
Obiettivo di questo workshop
Acquisire abilità pratiche per suturare ferite più o meno complicate e applicare correttamente un catetere vescicale
o un sondino nasogastrico
Descrizione Simulation Tool
Il simulatore per le suture è una riproduzione fedelissima di un lembo di cute con una ferita da taglio o lacerocontusa. Per le suture vengono utilizzati aghi, filo e portaghi abitualmente adoperati nella pratica clinica. I modelli per il cateterismo vescicale maschile e femminile e quello per l’apposizione del sondino nasogastrico, sono estremamente realistici e consentono l’impiego di veri cateteri così come nel mondo reale.